Sui social network vediamo sempre di più, ogni giorno, le foto e i video di bambini. Sono foto di qualcuno dei tuoi amici, o di persone in giro per il mondo, che ogni giorno postano foto e video dei propri figli. Le nostre bacheche, i nostri cellulari, i nostri computer sono pieni di miniori, e […]
Read MoreDurante le vacanze, complice anche il maggior tempo libero a disposizione, aumenta il rischio che i figli trascorrano gran parte delle loro giornate attaccati a smartphone, tablet, giochi elettronici o tv, facendo delle vere e proprie abbuffate tecnologiche. Non dovendo andare a scuola, non ci sono orari precisi da rispettare e si hanno molte più […]
Read MoreUna scoperta raccapricciante arriva da un’inchiesta del Times di Londra: su Youtube sono presenti due canali dedicati a immagini sessuali con dei bambini come protagonisti. I canali mostravano video di minorenni che, con abiti succinti, ammiccavano e ballavano in modo sessualmente esplicito e si offrivano al loro potenziale interlocutore. Dopo aver trovato i canali, i cronisti del […]
Read MoreNumerosi esperti sostengono che i bambini, sovraesponendosi ai vari tipi di schermi, stiano diventando dei “drogati di tecnologia” “C’è una ragione per cui programmatori e ingegneri informatici tendono a essere i genitori più cauti nei confronti della tecnologia. Steve Jobs era famoso per essere un padre poco tecnologico. I dirigenti e gli ingegneri della Silicon […]
Read MoreRiportiamo un articolo di Maura Manca su L’Espresso: Ci mancava pure la selfite, termine usato per definire la patologia legata all’uso compulsivo dei selfie. Ormai non sappiamo più che termini pigliare per lanciare mode e definire patologie correlate all’uso indiscriminato dello smartphone. E’ indubbio che la mania di fare selfie sia estremamente diffusa, soprattutto tra […]
Read MoreNon hanno ancora un loro profilo sui social network, ma sono convinti di conoscere bene gli strumenti tecnologici, perché vengono usati quotidianamente da genitori, zii e nonni; altri hanno già un proprio account, che utilizzano per parlare con cuginetti o amichetti. Sono stati definiti “gli invisibili”: bambini presenti sui social network, senza che nessuno se […]
Read MoreRiceviamo e pubblichiamo questo articolo di affariitaliani.it I risultati del focus realizzato da Pepita onlus: un ragazzo su tre riconosce di avere inviato materiale a contenuto sessuale tramite cellulare. Secondo la ricerca condotta da Pepita Onlus su un campione di oltre mille ragazzi e ragazze da ogni parte d’Italia tra gli 11 e i 20 […]
Read MoreMichela Deriu, barista 22enne di Porto Torres (in provincia di Sassari), si è tolta la vita nella notte tra il 4 e 5 novembre scorsi alla Maddalena, dove si trovava a casa di un’amica. Il suo suicidio aveva subito assunto i contorni del giallo, ora arrivato a una svolta dopo il ritrovamento di un video […]
Read MoreChem sex e rapporti non protetti, consumati in luoghi pubblici o con più persone in una stessa sera. Magari contemporaneamente. Non si tratta della prima pagina di un giornale scandalistico, ma dei risultati una indagine online di Skuola.net e Osservatorio Nazionale Adolescenza condotta esaminando un campione 3.100 studenti tra i 14 e i 19 anni: […]
Read More